Lo stabilimento catalano Seat di Matorell ha recentemente introdotto un’importante novità per quanto riguarda l’ambito della logistica di autoricambi.
Si tratta di una nuova modalità di trasporto che viene effettuata attraverso l’utilizzo di droni.
Il progetto nasce dalla collaborazione con il gruppo spagnolo Sesé, esperto di logistica e sensibile ai temi di sostenibilità e rispetto ambientale.
Il drone ha infatti fra le caratteristiche più accattivanti quella di ridurre notevolmente le emissioni di CO2 rispetto al trasporto via strada.
Questi strumenti di spedizione innovativa sono dotati di batterie che vengono ricaricate attraverso energie rinnovabili.
Il servizio collega principalmente il centro logistico di Sesé con quello di Seat a Matorell.
I vantaggi di questo servizio, oltre alla spinta ecosostenibile dell’iniziativa, sono diversi: più efficienza e velocità nelle consegne e maggiore flessibilità nelle linee di produzione.
Tuttavia, questa rivoluzione è solo una delle molteplici iniziative che Seat ha intenzione di mettere in campo.
L’obiettivo è infatti mobilitarsi per un programma di Industry 4.0 rivolto a un magazzino smart e digitale.