(In collaborazione con Il Giornale delle Logistica)
L’operatore svizzero del trasporto combinato Hupac Intermodal e Duisburger Hafen AG hanno deciso di intensificare la loro collaborazione per sviluppare ulteriormente il trasporto combinato a basso impatto ambientale.
L’attenzione si concentrerà sul rafforzamento dell’area terminalistica di Duisburg e sulla cooperazione in materia di trasporti tra Europa e Cina.
Hupac, in qualità di operatore di una delle più grandi reti intermodali in Europa e Duisport quale importante hub logistico dell’Europa centrale, si sono accordati per sviluppare ulteriormente l’area del terminal di Duisburg e creare così capacità di trasbordo per nuovi collegamenti intermodali.
Hupac ha un forte interesse a espandere il proprio traffico nella regione Reno/Ruhr, utilizzando ulteriori capacità terminalistiche nel senso di hub.
Con la creazione di un sistema virtuale, le varie sedi dei terminali di duisport devono essere collegate in rete in modo efficiente.
Un altro punto chiave è il miglioramento dei collegamenti dei porti occidentali di Anversa, Rotterdam e Zeebrugge.
Ciò rafforzerà il porto di Duisburg come porta d’ingresso per il trasporto inland di merci marittime in Europa.
Inoltre, duisport e Hupac collaboreranno più strettamente per ottimizzare le loro attività nell’ambito dell’iniziativa “Belt & Road”.
Entrambi i partner svilupperanno congiuntamente i terminal lungo la Via della Seta e lavoreranno a soluzioni per ridurre i tempi di percorrenza dei treni cinesi.