Trasporto marittimo
Trasporti nazionali e internazionali

Il trasporto merci? In barca a vela

14 giugno 2019
Un trasporto merci che non inquina? È realtà grazie all’imbarcazione Brigantes.
Un ritorno all’antico, ai vecchi tempi, con l’imbarcazione che per primo nel Mar Mediterraneo offre un servizio di questo tipo, consegnando i beni senza impattare sul fragile ecosistema marino.

Uno smercio che, almeno inizialmente, si concentrerà inizialmente sul trasporto del caffè prodotto oltreoceano, creando anche i Bar Brigantes cui destinare parte del consumo finale.

Confrontando l’attività di Brigantes a quella di un classico cargo, ci possiamo accorgere dell’importanza del progetto: un'imbarcazione portacontainer di medie dimensioni a pieno carico consuma circa 300 tonnellate di oli pesanti al giorno, e i decessi prematuri conseguenti alle emissioni marittime in Europa sono 50 mila ogni anno.

La Brigantes? È uno scafo di 30 metri, largo sette, con un pescaggio di appena 2,79 metri e la capienza adatta a trasportare circa 10 container, oltre ad avere una storia affascinante.

Nel 1911 era già attiva a Brema, città tedesca famosa per il commercio marittimo nel Mar Baltico e nel Mare del Nord.
Da allora molte peripezie l'hanno accompagnata, fino a quando nel 1999, dopo oltre 30 anni di traversate per l'armatore Lentini di Pantelleria, venne messa fuori uso, per essere poi riscoperta nel 2016.

"Siamo convinti che la navigazione a vela sia ancora oggi una valida alternativa economica che facilita i commerci e la movimentazione dei beni", spiega Oscar Kravina, cofondatore del progetto. "Lavorando insieme sulla base di valori condivisi, cerchiamo di creare una cultura ecologica per il trasporto navale".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it