Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Lavoro e innovazione logistica: la sede Amazon apre le porte ad Elmas, in Sardegna
Quattro anni fa la visita segreta di Jeff Bezos, ad aprile l’apertura ai giornalisti


Trend

La sede Amazon a Elmas apre le porte e si racconta

11 Aprile 2019

La casa di Amazon in Sardegna si trova a Elmas, zona industriale di Cagliari.
Quattro anni fa, Jeff Bezos in persona ha visitato in gran segreto lo stabilimento e ora finalmente la sede ha aperto le porte ai giornalisti in occasione della visita degli studenti dell’istituto alberghiero Azuni.

Le parole chiave dello stabilimento: lavoro e innovazione logistica.
Mille dipendenti a tempo indeterminato, duemila ore di formazione nel 2018, investimenti da quasi due miliardi di euro rappresentano la vitalità e la filosofia della sede.

“Siamo un magazzino ma lavoriamo come uno stabile”, spiega Alberto Balzan, il responsabile del centro.
L’attenzione al cliente è la priorità, che deve essere servito con cordialità.
Non manca la considerazione per i dipendenti che possono usufruire di aree ristoro e formazione continua, grazie alle 6 aule dedicate, dove l’anno scorso è avvenuta anche la formazione per il prodotto Alexa.

Vengono organizzati spesso eventi estemporanei, grazie a un gruppo di 75 dipendenti volontari, come quando i figli degli impiegati sono entrati in azienda per vedere i genitori al lavoro.
Ogni tre mesi ha luogo “All hands”, l’incontro con i vertici dell’azienda per fare domande e esprimere suggerimenti.
Amazon non si dimentica dell’ambiente e promuove la condivisione dell’auto per arrivare al lavoro fornendo punti per buoni benzina, felpe o t-shirt.





A proposito di Trend