Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Via all'attivazione di un collegamento intermodale per i trasporti verso la Cina
Rafforzati ancora di più i collegamenti con l’Europa


Trasporti Nazionali e Internazionali

Logistica e trasporti: la via della seta è su rotaia

8 Gennaio 2019

(In collaborazione con Il Giornale della Logistica)

Il Gruppo Codognotto – è tra i partner di un nuovo progetto per l’attivazione di un collegamento intermodale verso la Cina lungo la tratta Milano – Shanghai.

Il collegamento rientra nella strategia one belt one road, promossa dal governo cinese per favorire gli investimenti in infrastrutture di trasporto per rafforzare i collegamenti con l’Europa.

Via treno è possibile spostare merci dall’Europa alla Cina, e viceversa, in solo 15 giorni coprendo distanze che superano i 6.000 km.

Sulla rotta Milano-Shanghai il Gruppo Codognotto, società trevigiana con oltre 50 sedi localizzate in 20 Paesi, sta testando la nuova soluzione di trasporto con risultati pienamente soddisfacenti.

“Oramai l’intermodalità non può più essere considerata una costosa alternativa alla gomma ma in breve tempo, per quanto concerne le lunghe percorrenze, dovrà essere considerata come scelta primaria.” ha spiegato il CEO dell’azienda, Maurizio Codognotto.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali