Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Un caso che fa scuola firmato Kasanova
Innovazione, e-commerce, omnicanalità: la crescita del Gruppo passa da qui


Trend

Logistica per l’e-commerce: Kasanova, un caso che fa scuola

31 Ottobre 2018

Il futuro non aspetta nessuno.

Le innovazioni possono travolgere le aziende o essere sfruttate dalle stesse per il loro business.
Quello di Kasanova, in questo senso, è un caso da manuale.

L’azienda di retail di prodotti casalinghi ha sviluppato ultimamente un piano che prevede due progetti a forte vocazione tecnologica: uno di Digital Marketing e uno di ridisegno della rete logistica.

A descriverli a digital4.biz sono stati il Presidente Mario Brambilla, il CIO Stefano Cudicio e il Supply Chain Manager Umberto Martino.

“Entrambi i progetti fanno parte di una strategia che prevede forti investimenti sul digitale – spiega Brambilla – L’e-commerce nel retail ha quote già importanti e in crescita anche nel nostro settore, ma non eliminerà i negozi fisici: per questo occorre realizzare delle customer experience integrate, in pratica l’omnicanalità”.

Il Presidente spiega come la ricetta di retail tradizionale sia stata in grado di portare il fatturato da 100 a 300 milioni, ma per un ulteriore raddoppio servirà altro.

Per lavorare sul marketing, come spiega Cudicio, “siamo partiti da un’analisi competitiva del nostro settore merceologico, che ha confermato il forte tasso di crescita dell’e-commerce, poi abbiamo fatto delle interviste per verificare la percezione del brand nei consumatori.
Ora stiamo invece realizzando una nuova piattaforma di commercio online“.

Il commercio internet richiede anche una strutturazione importante dal punto di vista logistico.

“Siamo partiti da un quadro iniziale di logistica operativa con diversi piccoli depositi quasi tutti in Lombardia, che devono servire negozi distribuiti in tutta Italia – spiega il Supply Chain Manager – Una situazione che, vista la forte crescita dei volumi negli ultimi anni, non riusciva più a garantire i livelli di efficienza necessari per gli obiettivi economici e di livello di servizio in cui si concretizza la cultura centrata sul cliente di Kasanova”.

Insomma, una strategia vincente non può che essere integrata, incentrata all’innovazione e sull’omnicanalità.





A proposito di Trend