Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Organizzato l'8 novembre a Parigi l'hackathon da GEODIS
La sfida sarà trovare nuove e produttive soluzioni per il magazzino di domani


Trasporti Nazionali e Internazionali

GEODIS, l’8 novembre il primo hackaton a Parigi

25 Ottobre 2018

Cos’è un hackathon? Semplificando, si potrebbe definire come una maratona di programmazione. GEODIS, uno dei leader mondiali nel settore trasporti e logistica che opera direttamente in 67 paesi e ne serve 120 grazie alla sua rete globale di partner, ha organizzato per il prossimo 8 novembre, a Parigi, il proprio primo hackaton.

Nato in collaborazione con BeMyApp, agenzia leader nella trasformazione tecnologica, l’evento si focalizzerà in particolare sulla doppia sfida di data prediction e data visualization.

Smart Warehouse: partecipa oggi alla creazione del magazzino di domani”, questo il titolo della sfida organizzata da GEODIS, vedrà la partecipazione di professionisti IT di talento ed esperti di dataviz e di intelligenza artificiale.

Le soluzioni su cui dovranno concentrarsi gli sfidanti sono in particolare due: come modellare informazioni rilevanti per i responsabili di magazzino per ottimizzare lo stock grazie alla visualizzazione 2D o 3D e come prevedere le variazioni di attività per ottimizzare risorse umane e materiali nei magazzini.

I vincitori, che si porteranno a casa una ricompensa economica e un contratto per sperimentare e sviluppare le loro soluzioni all’interno di una o più piattaforme del gruppo, saranno eletti in base alla performance quantitativa e qualitativa delle soluzioni proposte e in base alla valutazione strategica data dalla giuria GEODIS.

“L’innovazione è il cardine della strategia GEODIS”, afferma Laurent Parat, CEO di GEODIS Western Europe, Middle East and Africa. “
Nel mondo di oggi, in rapida evoluzione, i dati sono fondamentali. Proprio per questo, crediamo che esperti e start-up competenti possano aprire il nostro gruppo a nuove visioni”.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali