Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Infomobilità: ecco il nuovo corso che aiuta a trovare lavoro in campo logistico
Il percorso forma tecnici superiori per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche


Consulenza e Formazione

Fondazione Its di Piacenza, diplomati già assunti grazie alla logistica

2 Ottobre 2018

Un percorso formativo biennale organizzato dalla Fondazione Its di Piacenza che aiuta i ragazzi in cerca di lavoro.

Si è conclusa l’ottava edizione dell’iniziativa che forma tecnici superiori per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche, la cui cerimonia finale si è svolta nel maxistabilimento Ikea del polo logistico di Piacenza.

Diciotto i diplomati premiati, l’80% dei quali ha già trovato una collocazione lavorativa.
La cerimonia è stata anche l’occasione per presentare il nuovo corso: saranno ventidue gli allievi che, superate le selezioni, inizieranno il percorso biennale (con 800 ore in azienda) entro la fine di ottobre.

Presente alla consegna dei diplomi insieme a Luigi Manzoli di Ikea, Alberto Maggi dell’azienda Mtrax di Cremona e Gianluca Bonatti della cooperativa Padania di Fiorenzuola, la vice sindaca di Piacenza, Elena Baio, ha dichiarato: “Diciamo sì alla logistica di qualità, e il Comune lavora perché il polo del ferro, progetto chiave per lo sviluppo di questo settore, possa partire al più presto”.

“Quella formata dal corso della Fondazione Its è una figura intermedia tra l’operaio e l’ingegnere logistico di cui c’era particolarmente bisogno all’interno del nostro settore – ha aggiunto Bonatti – Investire sulla logistica è importante in quanto è un settore in costante in espansione e consente percorsi di crescita anche sul nostro territorio”.





A proposito di Consulenza e Formazione