Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti: agevolati in primis i veicoli nuovi di fabbrica
Confartigianato trasporti: “Troppo poco per 653mila unità totali


Trasporti Nazionali e Internazionali

Dal Mit 33,6 milioni per il rinnovo parco dei veicoli industriali

3 Settembre 2018

Trentatré milioni e 600mila euro.
A tanto ammontano gli incentivi banditi dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per l’anno 2018.

I beni che verranno agevolati sono in primis i veicoli nuovi di fabbrica adibiti al trasporto merci con massa complessiva a pieno carico pari o superiore alle 3,5 tonnellate a trazione alternativa a metano CNG (compressed natural gas), gas naturale liquefatto LNG, ibrida o infine elettrica.
Per questa voce i finanziamenti totali toccano i 9,6 milioni di euro.
Nove sono invece i milioni di euro destinati alla rottamazione di automezzi di massa complessiva a pieno carico di 11,5 tonnellate e al contestuale acquisto di automezzi nuovi di fabbrica di categoria euro 6.

Gli incentivi riguarderanno anche rimorchi e semirimorchi nuovi di fabbrica utilizzati per il trasporto combinato ferroviario e per il trasporto combinato marittimo superiori alle 7 tonnellate.
Per questa categoria di mezzi i milioni riservati saranno 14.

In ultimo, un milione di euro finirà al finanziamento dell’acquisizione di gruppi di otto casse mobili ed un rimorchio o semirimorchio porta casse.
Per Confartigianato trasporti questi finanziamenti rappresentano tuttavia una goccia nel mare, essendo previsti solo 33,6 milioni per il rinnovo di un parco circolante di veicoli industriali di 653mila unità.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali