Cinque conclusioni sul settore del trasporto container, da qui al 2043.
È questo il risultato dell’ultimo studio condotto dalla compagnia assicurativa TT Club e dalla società di consulenza McKinsey, che nella pubblicazione “Brave new world? – Container Transport 2043” non ha analizzato unicamente dati e tendenze, ma ha approfondito le tematiche con oltre 30 leader ed esperti del settore.
I cinque punti chiave individuati per i prossimi 25 anni toccano vari ambiti: prima di tutto è improbabile che le caratteristiche fisiche del settore cambino, per restrizioni fisiologiche del mondo dei trasporti; i flussi di traffico si stabilizzeranno, dimenticando la predominanza dell’Asia orientale a favore di una distribuzione più equilibrata; l’automazione favorirà un incremento dell’efficienza, soprattutto nelle operazioni a terra; la creazione di valore per i clienti cambierà radicalmente, focalizzandosi sulle tecnologie digitali per garantire trasparenza, facilità d’uso, tracciamento delle consegne e rispetto dei tempi previsti; infine, l’ultima considerazione riguarda i leader del settore del trasporto containerizzato, che nel 2043 saranno probabilmente start-up cresciute o piattaforme di e-commerce, figlie dell’era digitale e verticalizzatesi sulla catena logistica.