È il patron del multiverso Virgin, ha un patrimonio stimato di oltre 5 miliardi di dollari e ha nel proprio “portafoglio societario” oltre 400 società.
Richard Branson e la sua Virgin ha ora dato il via a un nuovo progetto avveniristico: Virgin Hyperloop One.
La nuova società continua il suo cammino verso il futuro della mobilità e dei trasporti, e lo fa annunciando una nuova partnership con DP World, operatore portuale degli Emirati Arabi Uniti.
Il sistema di trasporto merci, che si chiamerà DP World Cargospeed, potrà offrire il trasporto di merci “a velocità di volo e vicino ai costi di autotrasporto” grazie alla combinazione della propria tecnologia hyperloop e l’expertise di DP World nelle operazioni portuali e nella logistica.
“DP World Cargospeed offrirà un trasporto di merci pallettizzate rapido, sostenibile ed efficiente”, assicura Rob Lloyd, CEO Hyperloop One.
Partendo dalla base di tecnologie su cui la società lavora da anni, Hyperloop One immagina poi una complessa rete di trasporto integrata che possa essere alimentata da energia rinnovabile e combinare trasporto di merci e persone.
Ambizioni importanti al culmine di un percorso che secondo Richard Branson vede Virgin Hyperloop One “molto più avanti” rispetto alle altre società impegnate in sistemi simili.