Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Lufthansa Cargo, accordo con Brussels Airlines
Una cooperazione che aiuterà a fare un uso ancora migliore delle freight capacities della flotta


Trasporti Nazionali e Internazionali

Lufthansa Cargo, accordo con Brussels Airlines

5 Aprile 2018

Novità in casa Lufthansa Cargo: la compagnia, infatti, commercializzerà le capacità cargo di Brussels Airlines dal 1° settembre 2018.
La collaborazione assicurerà un ampio spettro di vantaggi per i clienti, aumentando la capacità, allineando i processi di prenotazione e l’handling delle merci.

“Con l’integrazione delle capacità cargo di Brussels Airlines, l’offerta per i nostri clienti diventerà ancora più attraente e persino più grande – sottolinea Alexis von Hoensbroech, Chief Commercial Officer di Lufthansa Cargo – Le destinazioni africane di Brussels Airlines sono complementari alla nostra rete esistente e quindi completano idealmente le nostre connessioni”.

Christina Foerster, CEO di Brussels Airlines dal 1° aprile, sottolinea i vantaggi della partnership: “Lufthansa Cargo ha una grande esperienza nel marketing delle capacità cargo delle compagnie aeree passeggeri.
Questa cooperazione ci aiuterà a fare un uso ancora migliore delle freight capacities della nostra flotta e noi, in qualità di specialista dell’Africa europea, possiamo aggiungere nuove destinazioni all’offerta di Lufthansa Cargo”.

Con la commercializzazione di Brussels Airlines, saranno aggiunte le capacità Belly-Hold di 10 velivoli wide-body.
Lufthansa Cargo gestisce anche 17 velivoli Freighter e utilizza le capacità cargo di Aerologic, una joint venture di Lufthansa Cargo e DHL Express.

Altra novità importante è che con il mese di aprile LH Cargo inizia ad applicare una tassa sui documenti di trasporto cartacei, lanciando un chiaro segnale al mercato della logistica che dovrà considerare la dematerializzazione dei documenti e il digitale come un processo irreversibile.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali