Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Puglia, pronto entro l’estate il nuovo piano regionale della logistica
Focus Group mirato a definire le azioni che la Regione può mettere in campo per la crescita di questi comparti


Trasporti Nazionali e Internazionali

Puglia, pronto entro l’estate il nuovo piano regionale della logistica

22 Febbraio 2018

Trasporto intermodale, ma anche e soprattutto attenzione alle prospettive economiche della Regione.
La Puglia avrà entro l’estate il nuovo piano regionale della logistica, al termine dei confronti che l’Agenzia regionale per lo sviluppo sostenibile sta conducendo tra i soggetti interessati.
Fondamentale anche il ruolo del Politecnico di Bari, con cui la Regione Puglia ha firmato un nuovo protocollo di collaborazione.

Di questo si è parlato nel corso del Focus Group strategico al Politecnico che ha visto la presentazione degli approfondimenti riguardanti lo scenario economico del trasporto merci a livello nazionale ed internazionale e l’analisi dei principali fattori di competitività nel Mediterraneo e in Italia.
Tra gli argomenti trattati dallo studio propedeutico vi sono anche le strategie per l’attrazione degli investimenti ed il ruolo delle ZES (zone economiche speciali) attraverso l’analisi di casi significativi.

L’obiettivo dell’incontro, attraverso la presentazione del quadro conoscitivo, è stato quello di stimolare riflessioni e far emergere proposte operative, da parte degli stakeholders e dei partecipanti, inerenti lo sviluppo ed il consolidamento dei settori dei trasporti e della logistica in Puglia.

In apertura dei lavori il Presidente della Regione ed il Rettore del Politecnico di Bari, Disciascio, hanno presentato l’accordo quadro di collaborazione tra Regione Puglia, Politecnico di Bari e ASSET sui temi riguardanti l’assetto del territorio, i trasporti, la tutela dell’ambiente, le infrastrutture a rete e le opere pubbliche.
A seguire il Vice Presidente ed Assessore alle infrastrutture, ha introdotto i lavori di presentazione del focus sul Piano regionale delle Merci e della Logistica, mentre il Commissario Straordinario di ASSET ha illustrato il processo di pianificazione.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali