Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Trasporto merci Olanda-Belgio: chiatte elettriche in arrivo
Si tratta di chiatte a propulsione elettrica con un'autonomia della batteria di circa 15 ore


Trasporti Nazionali e Internazionali

Trasporto merci Olanda-Belgio: chiatte elettriche in arrivo

26 Gennaio 2018

Rivoluzione green per il trasporto via acqua del Belgio e dell’Olanda, dove sono in arrivo cinque mega chiatte a propulsione elettrica che trasporteranno container fra i porti di Anversa, Amsterdam e Rotterdam.
Della loro costruzione si è occupata la società Port Liner grazie ai fondi messi a disposizione dall’Unione europea e dalle autorità portuali.

Secondo le stime degli esperti, le nuove chiatte potrebbero portare ad una riduzione delle emissioni pari a 18 mila tonnellate di CO2 l’anno.
Ciascuna delle chiatte sarà lunga 52 metri per un’ampiezza di 6,7 metri.
Sarà in grado di trasportare fino a 24 container da sei metri ognuno, per un peso complessivo di circa 425 tonnellate.

Questi nuovi mezzi per il trasporto merci sono stati ribattezzati “Tesla dei canali” in quanto sono stati progettati per passare nelle acque interne sotto i ponti di Olanda e Belgio.
Si tratta di chiatte a propulsione elettrica con un’autonomia della batteria di circa 15 ore, ricaricabile con fonti di energia rinnovabili fornite dalla società Eneco.

Le chiatte, inoltre, non necessitano di equipaggio, anche se per i primi tempi avranno degli operatori a bordo per valutare le loro prestazioni nelle acque interne fra le più trafficate al mondo.
Successivamente, il produttore conta di varare altre sei chiatte di dimensioni maggiori, lunghe 110 metri, in grado di trasportare fino a 270 container per un’autonomia di 35 ore.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali