Calano
dell’8,0% a novembre 2017 le immatricolazioni di autocarri, passando da 22.358
veicoli registrati nello stesso mese dell’anno precedente a 20.580.
Il mercato,
però, tiene: nei primi 11 mesi del 2017 è stata registrata una flessione di
appena lo 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2016.
UNRAE pone l’accento
sulla necessità di un rinnovo del parco circolante.
“Il tema di fondo del
settore veicoli commerciali – ha dichiarato Michele Crisci,
presidente dell’UNRAE – è la dimensione del parco anziano italiano: 3.650.000
vetture in totale, delle quali i veicoli ante Euro 3 (2001) sono 1.285.000 (il
35,2%)”.
Inoltre, secondo UNRAE, occorre
“accelerare nella dotazione nazionale e locale di infrastrutture per
combustibili alternativi e di ricarica elettrica, stimolare anche grazie a
provvedimenti fiscali, come il Superammortamento e la Legge
Sabatini, un rinnovo del parco che non può essere più
ritardato, e, nel principio della neutralità tecnologica ricordare che anche le
attuali motorizzazioni Euro 6 diesel rappresentano la frontiera tecnologica del
rispetto ambientale”.