Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Aumenta il pedaggio in autostrada: tremano le imprese di autotrasporto
Più di 300 milioni all’anno, sommati agli oneri in crescita di energia e carburante


Trasporti Nazionali e Internazionali

Aumenta il pedaggio in autostrada: tremano le imprese di autotrasporto

8 Gennaio 2018

Trasportounito ha presentato alle imprese una stima sui costi aggiuntivi che l’autotrasporto dovrà sostenere a causa dell’aumento dei pedaggi autostradali, autorizzato di recente dal Governo.
Le cifre salgono a più di 300 milioni all’anno, somme che metteranno a dura prova le aziende già in difficoltà per il rincaro degli oneri di energia e carburante.

Il Segretario generale dell’associazione, Maurizio Longo, ha dichiarato: “Puntualmente, con il rincaro dei pedaggi, si rinnova un modello di rapporto Stato–concessionari privo di trasparenza: gli aumenti sono basati su parametri i cui valori sono discrezionali; le premialità riconosciute sugli investimenti sull’infrastruttura appaiono grottesche in quanto dovrebbe essere già prevista la remunerazione sul capitale investito; le 27 concessionarie scaricano sul mercato il rischio di impresa spalmandolo fra lavori in house, rinnovi di concessioni senza gara, costanti contributi pubblici, defiscalizzazioni e garanzie”.

“Anche quest’anno il rincaro medio del 2,74% – aggiunge Longo – non segue la logica dell’inflazione (1,2%, ndr) né, tantomeno, procedure contrattuali standardizzate, poiché i contenuti delle concessioni restano inspiegabilmente secretati e, quindi, possiamo immaginare trattative bilaterali e rapporti di forza con tutte le spese e i rischi a carico del contribuente e dell’utente finale”.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali