Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Porto di Civitavecchia, in arrivo i fondi dall’Ue
Rafforzata la catena logistica tra Lazio e il porto catalano di Barcellona


Trasporti Nazionali e Internazionali

Porto di Civitavecchia, in arrivo i fondi dall’Ue

21 Dicembre 2017

Si chiama “BClink: MOS for the future”, ed è il progetto con cui l’Unione Europea finanzierà i porti di Barcellona e Civitavecchia.
Grazie a questo finanziamento, le catene logistiche dei due porti saranno integrate nell’ambito dell’Autostrada del Mare.
Il progetto ha un valore complessivo di 21 milioni di euro.

Il solo porto di Civitavecchia riceverà un aiuto economico a fondo perduto di 2,2 milioni di euro.
Il progetto, selezionato anche grazie al valore aggiunto europeo fornito, ha la condizione che la sinergia tra i due porti produca importanti benefici per quanto riguarda la futura Autostrada del Mare.

“Desidero ringraziare la Commissione europea, che ha compreso il valore aggiunto del progetto presentato da questa AdSP, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e, in particolare, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che ha sostenuto con convinzione in sede europea l’importanza del nostro progetto” ha dichiarato il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Maria di Majo.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali