Tre grandi progetti italiani per il trasporto, un impegno preso dalla Commissione europea, 58 milioni di euro di finanziamento.
Cef, la Connecting Europe Facility, ha sbloccato i fondi necessari per le tre importanti migliorie infrastrutturali di cui beneficerà il trasporto merci del Belpaese.
Il primo dei tre progetti riguarda il rafforzamento del trasporto merci su rotaia, con l’ammodernamento della rete, che sarà dotata del sistema europeo di gestione del traffico (Ertms).
Questo primo lavoro vedrà ricevere un finanziamento di 6,5 milioni di euro, confinanziato al 50% dall’Ue.
Il progetto numero due è, invece, relativo al Porto di Ravenna, che sarà interessato da lavori infrastrutturali per un totale di 37,37 milioni di euro (cofinanziamento dell’Ue al 20%).
Il terzo, infine, ha a che vedere con lo Lng nei Trasporti marittimi dell’Europa meridionalesviluppo dell’ (progetto Gainn4sea), con un contributo dal Cef di 14,33 milioni di euro (per un cofinanziamento pari a 18,44%).
Da Bruxelles è stato assegnato un totale di 1 miliardo di euro, scaglionato su 39 progetti nei 28 paesi che mobiliteranno investimenti pubblico–privati per un totale di 4,5 miliardi.