Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Sindacati: stop alle cooperative false
Bene che il Governo si confronti sulla logistica con le organizzazioni federali


Trasporti Nazionali e Internazionali

Sindacati: stop alle cooperative false

21 Novembre 2017

Un settore che ha bisogno di regole e di un rinnovo del contratto che non può subire ulteriori rinvii.
È quanto affermano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, rispondendo alle associazioni datoriali dell’autotrasporto, Anita e Unatras, in merito alla ripresa della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale collettivo Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, informando che “accogliamo positivamente la disponibilità delle controparti, a partire dalla prossima settimana in occasione delle tre giornate di trattativa nostop”.

“Si deve finalmente – aggiungono – mettere un punto alla proliferazione delle cooperative false”, riferendosi ai disegni di legge 2130 e 2188 di contrasto alle false cooperative, aggiungendo che “rimane positivo il nostro parere, in quanto per contrastare questo fenomeno serve mettere in campo tutti i mezzi possibili”.

“Queste imprese – denunciano le tre sigle dei trasporti di Cgil, Cisl e Uil – favoriscono un sistema, come negli appalti della logistica, dove la prassi sono le gare al massimo ribasso e la concorrenza sleale che scaricano sui lavoratori l’abbattimento dei costi”.

“Bene inoltre – aggiungono infine i sindacati –, che la proposta legislativa sia accompagnata oggi dal confronto sulla logistica avviato presso il ministero dello Sviluppo economico, alla presenza dei ministeri dell’Interno, del Lavoro e dei Trasporti, delle organizzazioni confederali e di categoria e delle associazioni datoriali del settore, per assicurare legalità e dignità del lavoro”.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali