Ha preso il via presso la sede del Mise, il Ministero dello Sviluppo Economico, il confronto sulla logistica tra rappresentanti dei ministeri dell’Interno, del Lavoro e dei Trasporti, delle organizzazioni confederali e di categoria e delle associazioni datoriali del settore.
Il segretario confederale della Cgil, Vincenzo Colla, insieme al segretario nazionale della Filt, Giulia Guida, ha commentato l’inizio dei lavori dicendo: “È positivo l’avvio del confronto sulla logistica che deve portare a sancire un patto tra tutte le parti sul modello organizzativo del settore”.
I due rappresentanti sindacali hanno poi continuato commentando: “Condividiamo il percorso iniziato con il vice ministro dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova che impegna le parti a formalizzare proposte volte ad assicurare legalità al settore e dignità del lavoro entro venti giorni”.
“Quello della logistica – evidenziano i due dirigenti sindacali – – un settore strategico per l’economia, dove sono in atto le grandi trasformazioni del mercato e sono in corso investimenti in innovazione, ma che contiene tuttavia tutte le fragilità del sistema.
Per governare questo settore occorrono scelte importanti.
In questo senso uno strumento indispensabile è il Contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni, in fase di faticoso rinnovo, che deve abbracciare tutta la filiera, comprese la realtà delle cooperative a cui va estesa la partecipazione al confronto”.