Ogni anno le aziende perdono un’enorme quantità di denaro per errori di catalogazione e organizzazione della spedizione, errori che pesano su ricavi e fatturato.
In questo un aiuto arriverà dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, che ha sviluppato un sistema di organizzazione dei magazzini tramite droni.
Materialmente il sistema lavorerà con dei quadricotteri che utilizzeranno i tag RFID per monitorare l’inventario del magazzino.
I ricercatori del prestigioso istituto americano hanno rimodellato i tag per utilizzarli sui piccoli quadricotteri: per farlo il MIT ha aggiunto dei relè, vale a dire commutatori a comando elettrico per la chiusura o l’apertura semiautomatica di un circuito.
Per aiutare i droni a rintracciare i prodotti i ricercatori hanno inoltre sviluppato un filtro analogico in grado di isolare il segnale del tag e inviarlo direttamente al drone.
Il sistema è stato già testato in laboratorio e la sperimentazione in un magazzino del Massachusetts avrà luogo a partire dal 2018.