In collaborazione con Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana, Ansaldo STS ha presentato in Sardegna ERSAT EAV, un progetto di segnalamento di ultima generazione che interfaccia e integra per la prima volta in Europa il sistema di gestione del traffico (ERMST) con la tecnologia di navigazione e localizzazione satellitare Galileo.
La sinergia tra i due sistemi, si legge sul sito Trasporti-Italia.com, fa sì che ERSAT localizzi i treni via satellite, interfacciandosi in seguito con il sistema che gestisce il traffico su rotaia.
Lo scambio di informazioni è reso possibile con l’ausilio di dispositivi installati sul treno e delle radio localizzate a terra lungo la linea ferrata.
Questo nuovo sistema è in grado di apportare diverse migliorie al traffico ferroviario tanto in termini di puntualità, quanto a livello ambientale, grazie a una considerevole diminuzione della produzione di CO2.
La gestione di queste nuove infrastrutture richiede inoltre un minore costo di manutenzione.
Andy Barr, Amministratore Delegato di Ansaldo STS, ha commentato: “Il mercato del segnalamento ferroviario, core business di Ansaldo STS, richiede soluzioni sempre più innovative, affidabili e competitive in termini di risparmio di costi, tempo ed energia, oltre che di sicurezza e impatto sull’ambiente.
Siamo orgogliosi di testare oggi questa tecnologia innovativa per la quale ci sono già state numerose manifestazioni di interesse da parte di gestori di infrastrutture e di operatori ferroviari in Italia e in Europa per i numerosi vantaggi di questo sistema”.