7 Febbraio 2017
L’Autorità di regolazione dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito web tutte le informazioni e i provvedimenti riguardanti la misura e le modalità operative per il versamento del contributo al proprio funzionamento richiesto agli attori del mondo dei trasporti per l’anno corrente.
All’interno della pubblicazione è possibile notare che l’Autorità ha aumentato e unificato l’aliquota contributiva dallo 0,04 per mille allo 0,06 per mille del fatturato rilevante, diminuendo contemporaneamente la soglia di esenzione ad un fatturato rilevante di 5 milioni di euro.
L’obbligazione di versamento del tributo, da adempiere entro il 28 aprile per due terzi ed entro il 31 ottobre per il restante, riguarda gli operatori nei campi di:
- gestione di infrastrutture di trasporto (ferroviarie, portuali, aeroportuali e autostradali);
- servizi di trasporto passeggeri e/o merci, nazionale, regionale e locale, connotati da oneri di servizio pubblico, con ogni modalità effettuato; servizio taxi; servizi di trasporto ferroviario di passeggeri e/o merci; servizi di trasporto aereo di passeggeri e/o merci;
- servizi di trasporto marittimo e costiero di passeggeri e/o merci; servizi di trasporto di passeggeri e/o merci per vie navigabili interne;
- servizi di trasporto di passeggeri e/o merci su strada; servizi accessori alla gestione di infrastrutture di trasporto;
- servizi accessori al trasporto ferroviario, su strada, aereo, marittimo, costiero e per vie navigabili interne di passeggeri e/o merci;
- gestione di centri di movimentazioni merci (interporti);
- servizi logistici e accessori ai settori dei trasporti; servizi di movimentazione merci relativi al trasporto ferroviario, su strada, marittimo, costiero e per vie navigabili interne.