Si è svolto ieri a Napoli, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, il forum su Logistica e Industria in Treno, organizzato da Assoferr in collaborazione con Confetra e Confindustria.
Un Forum nato come momento di incontro tra l’industria e la logistica ferroviaria e che ha visto il Ministro Graziano Del Rio spiegare il pacchetto delle iniziative che il Governo sta preparando per il rilancio della competitività e l’adeguamento delle strutture per uno sviluppo stabile dei nuovi traffici con lo stanziamento di alcuni miliardi per allineare la posizione italiana a quella europea.
La cosiddetta “cura del ferro”.
“Non deve accadere più che operatori del trasporto portino via le merci attraverso i valichi per portarli ai porti del nord – dice Del Rio – La sfida è quella di fare in modo che le merci che arrivano nei porti italiani vengano trasportate dal sistema ferroviario italiano verso i porti del nord.
Siamo qui per fare tutti assieme un ragionamento collettivo e per definire meglio le strategie”.
Del Rio ha fatto sapere che sono in atto gli investimenti sui valichi alpini del Brennero, della Torino-Lione e del Terzo valico, che daranno un vantaggio competitivo ai trasporti ferroviari e ai sistemi portuali italiani.
Il rapporto tra imprenditori e ferrovie diventa così fondamentale per la competitività europea perché orienta il volume di affari delle nostre imprese, specie manifatturiere, che traggono un grosso vantaggio dalla nuova stagione di programmazione strutturale e logistica unito a un sistema libero dai lacci della burocrazia.