Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Dragaggi nei porti: la nuova normativa ha inizio
Un lavoro che il Ministero dell’Ambiente ha portato avanti per più di un anno con il supporto del mondo scientifico


Trasporti Nazionali e Internazionali

Dragaggi nei porti: la nuova normativa ha inizio

24 Ottobre 2016

Con la pubblicazione degli ultimi provvedimenti in Gazzetta Ufficiale, è entrata definitivamente in vigore la nuova normativa sui dragaggi portata avanti dal sottosegretario all’ambiente Silvia Velo.

La normativa punta a superare le difficoltà tecniche e operative riscontrate nella realizzazione delle opere di dragaggio nelle varie tipologie dei porti italiani e nella gestione e riutilizzo del materiale dragato.

“La riforma – ha spiegato la Velo – consentirà la manutenzione e l’adeguamento dei fondali dei nostri porti secondo criteri di trasparenza e di tutela ambientale, con l’obiettivo di rendere le nostre infrastrutture portuali sempre più competitive, anche in termini turistici, rispetto allo sviluppo dei traffici internazionali”.

Per quanto riguarda i regolamenti, il primo tratta le modalità di dragaggio nelle aree portuali e marino-costiere che ricadono all’interno dei SIN, i Siti di Interesse Nazionale.
Il secondo, invece, in attuazione dell’art. 109 del D.Lgs 152/2006, è il regolamento che disciplina la procedura per l’approvazione dei progetti di dragaggio al di fuori delle aree SIN, le modalità e i criteri per la gestione del materiale dragato, tra cui l’immersione in mare dei materiali di escavo dei fondali marini.

“Due provvedimenti – ha continuato Velo – che si aggiungono alle modifiche contenute nel Collegato Ambientale, in vigore da febbraio, con cui sono stati semplificati i criteri di costruzione delle casse di colmata e delle vasche di raccolta e in cui si prevede che la tutela delle acque e del suolo avvenga attraverso le migliori tecnologie disponibili”.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali