Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica portuale: in Liguria 4 cluster per crescere a livello europeo
Ammodernamento della logistica portuale e della ricerca energetica a minore impatto sull’ambiente


Trasporti Nazionali e Internazionali

Logistica portuale: in Liguria 4 cluster per crescere a livello europeo

20 Ottobre 2016

“Genova e la Liguria hanno tutte le carte in regola per candidarsi a capitali dell’economia del mare a livello nazionale ed europeo”.

Con queste parole l’assessore allo Sviluppo economico e all’Energia della Liguria, Edoardo Rixi, rende nota l’approvazione da parte della giunta regionale di quattro cluster tecnologici nazionali, ovvero le aggregazioni organizzate di imprese, università, distretti tecnologici ed enti di ricerca che operano nell’ambito dell’innovazione.

L’obiettivo è sviluppare progetti che riguardano l’economia del mare e l’energia.
“Dallo sviluppo delle capacità tecnologiche già presenti sul territorio – spiega Rixi – aumentandone la massa critica anche in termini di competitività, sarà possibile anche intercettare nuove risorse per esempio sull’ammodernamento della logistica portuale e della ricerca energetica quindi a minore impatto sull’ambiente”.

Si realizza così il progetto che Edoardo Rixi aveva presentato a suo tempo al Forum internazionale Port&Shipping Tech sull’innovazione e la cooperazione per lo sviluppo del cluster marittimo del Mediterraneo.
I quattro cluster tecnologici nazionali nasceranno in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali