(Comunicato stampa)
Bigben Interactive è il principale designer e distributore di accessori per giochi, dispositivi mobile e sistemi audio in Francia, serve un centinaio di paesi e vanta 23 filiali in tutto il mondo.
Pochi mesi dopo una nuova acquisizione, l'ambizione di Bigben Interactive è quella di diventare una delle
aziende leader a livello mondiale in ciascuno dei suoi settori.
Bigben, per raggiungere questo obiettivo conta su una forte offerta di prodotti e a una potente
innovazione logistica centralizzata nel suo sito di 29.000 m2 a Lauwin-Planque, nel nord della Francia.
L’azienda, considerata da sempre tra le più innovative, nel 2007 ha mosso i primi passi nel mondo dell’
automazione grazie al supporto di
Savoye, oggi partner insostituibile, dotandosi di un sistema automatizzato con stazioni lineari di 130 metri, attualmente lunghe 600 metri, guidate dal
WMS LOGYS.
Per realizzare le sue ambizioni,
Bigben Interactive ha lanciato un nuovo progetto aziendale per ottimizzare il proprio
sistema logistico.
“Gli ordini ora sono più frammentati, le scorte sono ridotte e il rifornimento deve avvenire più rapidamente, con maggiore reattività.
Tutti questi elementi sono stati amplificati a causa della
crisi sanitaria, quindi abbiamo cercato una soluzione logistica completa in grado di soddisfare le nostre esigenze, in modo più rapido ed efficiente”- ha spiegato
François Penin, Europe Logistics Manager di
Bigben Interactive.
Fiducia e innovazione per una logistica ottimizzata
.JPG)
“In
Bigben Interactive le attività commerciali sono particolarmente diversificate e altamente stagionali, dalle buste ai
multi-pallet, dall'
e-commerce alla vendita al dettaglio e dal
B2B al B2C.
Per diventare più flessibile e reattiva, Bigben Interactive ha voluto ottimizzare la precisione del
picking degli ordini, ampliare la propria offerta di referenze di prodotto e anticipare le future esigenze dei propri clienti”- dichiara
Riccardo Priori,
Senior Software Sales Engineer di
SAVOYE Italy.
Con 12.000 referenze di prodotti in stock, 20 milioni di articoli spediti all'anno e una significativa capacità di espansione, il sito di Lauwin-Planque è stato oggetto di discussioni, che hanno portato alla decisione di aggiungere un
sistema automatico Goods-to-Person di nuova generazione all’interno di un impianto logistico esistente.
Dopo aver lanciato una gara d'appalto nel 2020, il Gruppo non poteva che affidarsi ancora una volta a
Savoye scegliendo il
sistema di navette ad alta velocità X-PTS.
“Savoye ci ha offerto il monitoraggio della qualità, oltre alla sua capacità di fornire e installare un
sistema completo.
Siamo stati conquistati dall'attualità degli studi, dal loro impegno e dalla presenza costante”- ha ribadito
François Penin.
Totale controllo logistico, un progetto costruito per il futuro
Il primo step è stato
cambiare il WMS e acquisire un TMS, e per garantire la sinergia tra il futuro sistema automatico e il suo WMS, Bigben Interactive ha scelto di integrare la soluzione ultima nata di Savoye,
ODATiO, il
sistema cloud-native, che vanta un alto livello di copertura funzionale, integrando un WMS e un TMS nella stessa applicazione.
Parallelamente, grazie all'aggiunta di
sistemi di input e output dedicati al posizionamento automatico, all'etichettatura e alla stampa delle distinte di consegna la linea di picking esistente si evolverà. Successivamente, il sistema
good-to-person X-PTS sarà assemblato insieme al relativo
WCS, con due corsie e tre aree di
picking ad alta velocità.
Sono già stati previsti ulteriori corridoi e stazioni per supportare il rapido sviluppo dell'azienda
“Dobbiamo sapere fin dove possiamo arrivare.
L’ingresso della nuova filiale e la nostra capacità di rispondere alle richieste dei clienti ci da la possibilità di poter pianificare il futuro dal punto di vista dell'
efficienza dei processi e della tecnicità”- ha sottolineato
François Penin.
È già iniziata la prima fase del progetto
ODATiO e l'ammodernamento della linea esistente.
A metà giugno 2022 verrà lanciata la seconda fase per integrare la
soluzione X-PTS con l'obiettivo al 1° trimestre 2023.
“Nell'ultimo anno abbiamo cercato la soluzione giusta, che funzionasse al meglio con la
nostra infrastruttura aziendale esistente.
Pensiamo di averla trovata, e grazie alla
nostra partnership con Savoye, conserveremo la nostra capacità di rispondere a nuove potenzialità di mercato in futuro”- ha aggiunto
François Penin.
"Siamo orgogliosi di lavorare al fianco di
Bigben Interactive dal 2007.
Mantenere un
rapporto importante con un cliente è un asset fantastico"- ha concluso
Frédéric ZIELINSKI, managing director di
Savoye EMEA.