Trasporti nazionali e internazionali

FS Italiane cresce in Europa con l'ingresso di TX Logistik nel terminal di Duisburg

03 aprile 2023
Il Gruppo FS, guidato da Luigi Ferraris, si sta internazionalizzando sempre di più e, per la prima volta, il Polo Logistica del Gruppo entra nella gestione di un terminal in Europa.
La neonata società "Ziel Terminal GmbH", che ha acquisito il terminal di Duisburg, vedrà TX Logistik, la società del Gruppo FS, tra i suoi azionisti.
Questo passo in avanti consolida la presenza del Gruppo FS nell'attività terminalistica, rafforzando il presidio sulla catena del valore del trasporto merci.

Il significato dell'ingresso del Polo Logistica di Ferrovie dello Stato nella gestione del terminal di Duisburg è molto importante.
Infatti, il Gruppo FS ha l'obiettivo di raddoppiare la quota di merci trasportate su ferrovia nei prossimi 10 anni e l'investimento in un terminal così strategico è un passo fondamentale in questa direzione.


Un posizionamento strategico per il terminal di Duisburg



Il terminal di Duisburg, che si estende per 140.000 metri quadrati, è dotato di sette binari di trasbordo, ciascuno lungo 720 metri, due binari di manovra e due gru a portale ad alte prestazioni per il trasbordo tra strada e rotaia.
L’infrastruttura si trova in una posizione strategica, al centro della Germania e in una delle zone industriali più importanti d'Europa.
Grazie a questo posizionamento, il terminal può contare su una grande capacità di movimentazione annuale, raggiungendo le 250.000 unità di carico.
Inoltre, il terminal dispone di moderne tecnologie informatiche e di comunicazione, come una torre di controllo per la pianificazione preliminare delle attività del terminal e la gestione dei casi particolari.
Ci sono anche funzioni di gate ad alta tecnologia, la scansione elettronica per la registrazione degli ingressi e la gestione della sicurezza.


La gestione efficiente del terminal di Duisburg



Grazie alla partnership con TX Logistik di Ferrovie dello Stato, il terminal di Duisburg potrà godere di un'efficace gestione, dalla sincronizzazione degli slot di trazione e di accesso alle aree terminali, all'accrescimento dell'efficienza del trasporto, tutte attività propedeutiche a un efficace servizio door-to-door.
La partnership per la gestione del terminal di Duisburg è attualmente soggetta all'approvazione delle autorità europee per la concorrenza.
Tuttavia, una volta ottenuta l'approvazione, il Gruppo FS potrà consolidare la sua presenza nel Vecchio Continente anche nelle attività terminalistiche, rafforzando ulteriormente il presidio sulla catena del valore del trasporto merci.


Un investimento per la logistica sostenibile



L'ingresso del Polo Logistica di Ferrovie dello Stato nella gestione del terminal di Duisburg rientra nell'impegno del Gruppo FS di investire quasi 3 miliardi di euro nei prossimi 10 anni per favorire uno sviluppo operativo e commerciale dell'asset della logistica sostenibile attorno al traffico merci su ferro sia in Italia che in Europa.
Un investimento fondamentale per la logistica sostenibile che porterà a una maggiore efficienza del trasporto merci, una riduzione delle emissioni di CO2 e un miglioramento della qualità dei servizi offerti.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it