Outsourcing

Tecnologie innovative per la logistica di Ducati: la partnership con TESISQUARE

28 marzo 2023
Ducati Motor Holding ha recentemente annunciato la partnership con TESISQUARE per ottimizzare i propri processi logistici, migliorando al contempo la tracciabilità delle moto.
L'obiettivo della collaborazione è quello di garantire la visibilità end-to-end della supply chain e rendere i processi di approvvigionamento e logistici più efficienti e innovativi, in linea con il piano di innovazione digitale di Ducati.

Inizialmente, la partnership ha previsto l'attivazione dei moduli Delivery Schedule e Inbound Management per la pubblicazione dei piani di consegna ai fornitori diretti e la gestione degli avvisi di spedizione.
Successivamente, è stato avviato un pilota basato sull'utilizzo di tecnologie Rfid e tecnologie IoT per monitorare 2500 mezzi della flotta di proprietà e il tracciamento in tempo reale delle moto.


I dettagli della partnership



Il controllo automatizzato delle operazioni ha permesso di automatizzare il processo di controllo delle operazioni, dalla pianificazione degli ingressi e delle uscite alla gestione di eventuali anomalie e ritardi tramite alert proattivi.

Filippo Roncoroni, Logistics Director di Ducati Motor Holding, ha commentato: "Il percorso avviato con TESISQUARE ci ha consentito di potenziare il controllo della supply chain integrando in un unico portale tutti i dati necessari per la gestione degli approvvigionamenti e della logistica operativa in generale.
Seguiamo i nostri componenti dal fornitore fino all'arrivo e al caricamento presso il nostro magazzino".

Massimo Crivello, Chief Business Officer di TESISQUARE, si è detto molto soddisfatto della partnership con Ducati: "Siamo lieti di poter accompagnare Ducati nel percorso di innovazione digitale, mettendo a disposizione strumenti in grado di migliorare il rapporto con l'ecosistema esterno (fornitori, trasportatori, clienti) e con le strutture interne attraverso una Control Tower che garantisce efficienza e qualità grazie alla visibilità, alla collaborazione e all'analisi dei dati".

In sintesi, la partnership tra Ducati e TESISQUARE è un esempio di come la tecnologia e la digitalizzazione possano migliorare l'ecosistema trasporti e renderlo più efficiente ed innovativo, con notevoli benefici per l'azienda e per i suoi clienti.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it