La
preparazione degli ordini è un’attività molto importante, non solo per le aziende che lavorano nella
distribuzione o
e-commerce, ma per tutte le aziende che utilizzano un magazzino nella loro
produzione.
Questa operazione può essere eseguita in diversi modi: dal più semplice in cui un operatore attraversa il magazzino e raccoglie tutte le unità, fino ai sistemi di
gestione automatizzata del magazzino, con i quali viene migliorata l’efficienza della
logistica del magazzino.

Il vantaggio principale dell’utilizzo del magazzino automatico
Modula per la preparazione ordini è la sua velocità e precisione, se paragonato ad altre soluzioni più tradizionali disponibili sul mercato.
Ne è un esempio l’installazione di
5 Modula Lift installati da
Fratelli Ceni, azienda che si occupa da più di 30 anni di commercializzare oltre 12.000 articoli in gomma e plastica per il settore agricolo e per l’industria ferramenta.
I tempi di spedizione di Fratelli Ceni
Il punto di forza di Fratelli Ceni è il servizio clienti: riesce a garantire la spedizione il giorno successivo per tutti gli ordini presi fino alle 16:30.
“Garantire questi tempi di spedizione era impensabile con il magazzino che avevamo prima", spiega
Giuseppe Ceni, CEO della Fratelli Ceni.
"Abbiamo dovuto trovare una soluzione di stoccaggio alternativa che ci permettesse di creare gli ordini in modo più veloce.
Modula ci ha convinto fin da subito”.

“L’idea iniziale era quella di utilizzarli solo per la minuteria o comunque per il materiale con un volume unitario molto basso", continua
Giuseppe Ceni.
"Ragionando invece in termini di livellamento all'interno dei singoli cassetti del
Modula, abbiamo scoperto che possiamo mettere anche materiali con volume più interessante, per questo abbiamo iniziato a ragionare sulla frequenza di
picking del singolo prodotto”.
Oggi un solo operatore gestisce il 33% dei prelievi con i
Modula.
Il
tempo di prelievo di un articolo sul
Modula è infinitamente più basso rispetto alle scaffalature tradizionali.
“Se io guardo il mio
Modula", conclude
Giuseppe Ceni "quando mi si apre la porta automatica vedo che tra un cassetto e un altro ci sono 4 o 5 centimetri. Ecco, questo è il futuro della mia azienda. Poi mi giro e vedo quello che c'era nel vecchio
magazzino e vedo che abbiamo ancora tantissimi posti
pallet, quasi 7000, con uno
stoccaggio con anche qualche metro tra il corrente superiore e il culmine del bancale stoccato”.
Per saperne di più visita il sito di Modula cliccando qui