Veicoli pesanti
Servizi e accessori per il trasporto

Volvo Trucks, focus per i camion elettrici pesanti nell’edilizia e nel trasporto regionale

06 gennaio 2020
L’elettrificazione potrebbe essere un’alternativa competitiva anche per i camion più pesanti. Questo il paradigma studiato da Volvo Trucks, che ha avviato la vendita di veicoli elettrici pesanti anche per il trasporto urbano.

“Vediamo un grande potenziale per i camion elettrici pesanti per il trasporto e le costruzioni regionali a lungo termine. Puntiamo a esplorare e dimostrare diverse soluzioni per il futuro. Per aumentare la domanda di camion elettrificati, l’infrastruttura di ricarica deve essere rapidamente ampliata, mentre devono essere creati incentivi finanziari più forti per i trasportatori che agiscono come pionieri”, ha dichiarato Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.

Tra i vantaggi elencati, i camion elettrici pesanti potrebbero garantire un netto miglioramento dell’ambiente di lavoro soprattutto nel campo edile, riducendo drasticamente l’inquinamento acustico e ambientale e, grazie al basso impatto, razionalizzando ed incentivando le operazioni di trasporto all’interno e attorno alle città.

“In Europa esiste un numero enorme di camion utilizzati per il trasporto regionale di merci con un chilometraggio medio annuo di 80mila km. Ciò significa che un maggiore utilizzo di veicoli elettrici per la distribuzione regionale comporterebbe significativi guadagni climatici”, spiega Lars Mårtensson, direttore Ambiente e innovazione di Volvo Trucks.

Una scalata faticosa, quella intrapresa dal gruppo svedese, ma che inizierà da un gruppo di clienti selezionati per studiare l’evoluzione del mercato ed acquisire un vantaggio competitivo nel momento in cui verranno potenziate le infrastrutture.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it