Scaffalature metalliche in magazzino
Sistemi di magazzino

Le merci in magazzino: come stoccarle?

04 giugno 2019
Efficienza, efficienza, efficienza.
La ricerchiamo tutti, nel piccolo della nostra vita o in situazioni più complesse, come la gestione di un’impresa.
Lo stesso avviene nel magazzino, dove arriva e da cui parte tutto.

La merce deve essere stoccata con criterio di modo da essere trovata facilmente, e per permettere ai magazzinieri di spostarsi facilmente e in sicurezza.

Il punto di partenza è dunque l’utilizzo corretto di scaffalature metalliche, che rispetto a quelle in legno non soffrono dell’usura del materiale, che potrebbe a lungo andare provocare cedimenti e problemi di altro genere, configurando la perdita di materiale e, naturalmente, anche la messa a repentaglio della salute degli operai.

Le scaffalature metalliche hanno poi un altro pregio, quello dell’adattabilità.
Possono essere modulabili su diverse altezza, lunghezze e profondità, stoccando facilmente la merce, al riparo anch’essa dai danni dell’usura.

Vanno anche tenuti in mente dei consigli pratici di grande importanza: innanzi tutto mantenere tra uno scaffala e l’altro la giusta distanza, per far passare un muletto tra di essi.
Poi le merci richiesta vanno poste possibilmente il più in alto possibile, e in generale ogni prodotto dev’essere lontano da fonti di luce o di calore.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it