Trasporti su strada
Trasporti nazionali e internazionali

Crescita e sviluppi per FERCAM che ottiene ottimi risultati

27 maggio 2019
(In collaborazione con Il Giornale della Logistica)

FERCAM, l’operatore specializzato i servizi di logistica 4.0 e trasporti nazionali e internazionali ha concluso il 2018 con un fatturato consolidato di 811 milioni di euro, in crescita del 7,1% rispetto all'anno precedente.

In tutti i 16 paesi europei ed extraeuropei dove FERCAM opera con proprie controllate, i risultati conseguiti nel 2018 sono stati molto soddisfacenti.
L’azienda ha guadagnato quota di mercato in tutte le aree di business, dal trasporto terrestre su strada e ferrovia, alla logistica e la distribuzione nonché trasporto aereo e marittimo.
E proprio in quest’ultimo settore sono stati siglati importanti accordi di cooperazione anche in considerazione della crescente importanza degli interscambi commerciali con i mercati del sudest asiatico.

Nei diversi paesi europei, FERCAM oltre alle proprie controllate estere, dispone di una fitta rete di oltre 400 filiali di fidati partner con cui collabora da molti anni.
Per garantire una crescita organica del settore dei trasporti a carico completo e della logistica, nonché delle spedizioni aeree e marittime, per il futuro sono comunque previsti ulteriori investimenti in filiali proprie in Europa, in particolare in Francia, Polonia e Penisola balcanica e anche in Ucraina.

“Soltanto dieci anni fa, il 70% dei trasporti da noi effettuati avevano la loro origine o destinazione in Italia, Spagna o Germania”, commenta Hannes Baumgartner, AD FERCAM. “La situazione oggi è completamente cambiata, in particolare i volumi di traffico da e verso i nuovi paesi dell'UE si sono fortemente sviluppati e paesi come la Polonia assumono un ruolo economicamente sempre più importante”, conclude.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it