Stiamo vivendo la
Quarta Rivoluzione Industriale, ora per essere competitivi bisogna pensare al comparto manifatturiero del futuro e puntare tutto sull’
innovazione digitale.
Si evolvono i metodi di produzione e con loro anche il modo d'intendere i
processi logistici di un'azienda.
Per questo motivo,
Modula ha iniziato mesi fa ad organizzare
eventi formativi sull’automazione di magazzino, per spiegare come mai le
tecnologie verticali automatiche sono un investimento utile ed intelligente.
Venerdì 12 aprile si svolgerà il sesto incontro, questa volta dedicato alle aziende del mondo della ferramenta.
Si parlerà di
logistica e supply chain management, degli incentivi fiscali per la
fabbrica 4.0 e alcuni clienti Modula racconteranno la loro esperienza nell’utilizzo del magazzino.
Perché le aziende che stoccano utensileria e ferramenta dovrebbero affidarsi al magazzino automatico verticale Modula?
Perché saranno immediati i vantaggi in termini di
ottimizzazione dello spazio occupato e di
semplificazione dell’attività di
movimentazione che sarà più veloce e sempre in totale
sicurezza per gli operatori e per la merce.
Anche per la
gestione dei prodotti a banco e per un inventario veloce e informatizzato, Modula è la risposta più efficace come dimostrano le storie di Ferramenta Gruppi e di Ferramenta el Mama.
Ogni cassetto raggiunge una portata di 990 kg e quindi un singolo magazzino garantisce una portata di ben 90.000 kg.
Qualunque posizione occupata del cassetto è perfettamente raggiungibile.
Tutta la
superficie viene
sfruttata anche se le scatole hanno geometrie, volumi o forme diverse.
Non solo: grazie alla gestione dinamica delle
altezze di carico del magazzino si possono ridurre al minimo gli spazi fra i cassetti e stoccare scatole e contenitori con altezze diverse con grande flessibilità ed efficienza.
L’evento del 12 aprile sarà anche un’opportunità unica per visitare gli
stabilimenti di Modula, per vedere dal vivo e testare le potenzialità del
magazzino automatico verticale e incontrare un team di consulenti ed esperti a disposizione per qualsiasi domanda e chiarimento.
Per informazioni e iscrizioni cliccare qui o scrivere a: marketing@modula.com