Trasporti Eccezionali
Trasporti nazionali e internazionali

Crisi per il mondo dei Trasporti Eccezionali: le aziende logistiche chiedono una soluzione

13 febbraio 2019
L’Associazione industriale Bresciana per la consulenza e l’assistenza sui trasporti nazionali ha lanciato la bomba insieme a Federacciai, Federazione di imprese siderurgiche italiane e Anima, Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica varia e affine, per risolvere un significativo problema presente oggi nell’ambito dei Trasporti Eccezionali.

Le richieste di TE salgono esponenzialmente e insieme a loro aumentano le criticità per quanto riguarda le procedure di rilascio delle autorizzazioni per le aziende logistiche e la regolamentazione normativa del settore.

Le aziende hanno tempistiche da rispettare, soprattutto per far fronte ai grandi competitors internazionali, ma con queste problematicità le merci rischiano di non partire o di non arrivare in tempo a destinazione, comportando una grossa perdita per le imprese.

Secondo Confindustria, nella Provincia di Brescia sono state rilasciate, nel 2018, 5445 autorizzazioni TE, tra “Singole e Multiple”, “Periodiche” e di altro genere.

Federacciai, inoltre, ha stimato una quantità di 515.235 tonnellate movimentate con Trasporto Eccezionale.

Purtroppo, vicino a questi dati sono quantificate anche numerose criticità delle infrastrutture della Provincia Bresciana che necessitano un intervento immediato di manutenzione.
Bisogna garantire anche percorsi alternativi, sicuri e veloci, e nuove normative per il rilascio delle autorizzazioni, che devono essere più flessibili a seconda delle necessità.

Quindi ci si augura che queste richieste vengano soddisfatte per il bene delle aziende, auspicando anche una maggiore sinergia tra Regioni, Province ed Enti gestori delle strade.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it