Camion e trasporti
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica italiana, tanti nodi ancora da sciogliere nel settore dei trasporti nazionali

31 gennaio 2019
La logistica, lo sappiamo, oggi ha un ruolo sempre più importante nell’economia europea, specie poiché funge da traino anche nello sviluppo di nuove tecnologie legate a mobilità e connettività.

Nonostante ciò, in Italia il 40% dei mezzi industriali che circolano sulle strade viaggia scarico.

Un dato impressionante (e che incide anche sulla qualità dell’aria del nostro Paese e delle nostre città) che dipende anche da un parco circolante decisamente vecchio e il cui cambiamento non è supportato da adeguate politiche di rottamazione.

Dal mercato non arrivano nemmeno segnali confortanti sulle immatricolazioni di veicoli nuovi oltre i 35 quintali, soprattutto quelli oltre le 16 tonnellate.

A specificarlo a il Giornale è Franco Fenoglio, presidente e amministratore delegato di Italscania e di Unrae Veicoli Industriali.

“Questo settore, molto di più di quello delle vetture, per crescere ha bisogno di fiducia nella situazione politica ed economica di un Paese, ciò che adesso manca in Italia e che ha portato il mercato dei truck a un calo a dicembre dello scorso anno che ha toccato il -27%” – dichiara Fenoglio.

Dati che porterebbero la logistica italiana a perdere ulteriormente competitività, arrivando a essere “messa da parte” nell’autotrasporto europeo.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it