Media Partner

WORKSHOP “SUPPLY CHAIN EVOLUTION”

ARGOMENTO

Fare della supply chain un mondo logisticamente corretto, in cui la logistica tradizionale cede il posto ad una tecnologicamente sviluppata e prestazionale sempre al passo con l’incessante ritmo dell’evoluzione digitale.
Questo è l’obiettivo del workshop Supply Chain Evolution, per confrontarsi e comprendere come scegliere le migliori soluzioni e software per l’Industry 4.0.
L’evoluzione tecnologica dell’industria è difatti incessante e irreversibile, tant’è che oggi quando si parla di Industry 4.0 o di quarta rivoluzione industriale la parola d’ordine è interconnessione dei sistemi produttivi con i mille volti dell’informatica.
Per la logistica diventa fondamentale quindi capire come districarsi tra la numerosa offerta di soluzioni informatiche e non solo, che permettano alla supply chian di non restare fuori da questa “evoluzione”.
Supply Chain Evolution è il primo appuntamento del ‘Logisticamente corretto’, il nuovo ciclo di incontri formativi rivolti i manager e imprenditori che vogliono disporre degli strumenti e delle informazioni adeguate per organizzare la propria logistica in modo efficiente ed avanzato.
Il workshop si terrà il 2 marzo 2017 presso Villa Braida, Mogliano Veneto (TV)

OBIETTIVI

I partecipanti al workshop Supply Chain Evolution, grazie alla possibilità di chiedere delucidazioni direttamente ai relatori, potranno acquisire informazioni, conoscere e dibattere in merito a :

  • Soluzioni e sistemi automatici ad alte prestazioni per il material handling
  • Software dedicati (WMS, TMS, IMS)
  • Hardware di ultima generazione per il magazzino e I trasporti
  • Sistemi di picking evoluti

Il workshop sarà un ottima occasione per comunicare la propria esperienza fornendo risposte concrete alle domande dei partecipanti durante il dibattito. 

PROGRAMMA DEL WORKSHOP


REGISTRAZIONE PARTECIPANTI – ore 14:00

Saluti d’apertura – ore 14:45

Supply Chain Evolution: dove stiamo andando?

Paolo Azzali
, Ab Coplan

Non solo WMS
Il magazzino come baricentro per una logistica e Supply Chain efficiente.
Strumenti e tecnologie per l’innovazione tecnologica a partire dal magazzino

Marco Crasnich
, Overlog

Tradurre il controllo dimensionale dei bancali in vantaggio competitivo

Luciano Marton
, NOAH – Mer Mec

COFFEE BREAK – ore 15:45

Dalla logistica interna alla pianificazione dei trasporti
Come completare il processo logistico con soluzioni interconnesse che garantiscono l’ottimizzazione della distribuzione e il controllo delle merci, in tempo reale, fino all’esito della consegna

Moreno Malucelli
, PTV GROUP

Tracciabilità ed Antisofisticazione. Il controllo passa dal consumatore

Stefano Garzitto
, beanTech

Gestire una supply chain evoluta: istruzioni per l’uso
Tavola rotonda conclusiva moderata da Paolo Azzali


APERITIVO DI SALUTO – ore 17:30