Il terminal container gestito da Trieste Marine Terminal (TMT) sarà collegato al sud della Germania attraverso un nuovo servizio ferroviario.
Il porto di Trieste quindi sarà connesso direttamente con il Ktb terminal di Burghausen in Baviera.
La sede della Wacker Chemie Ag, una delle principali industrie chimiche del Land tedesco, proprietaria del terminal bavarese, potrà ora utilizzare il porto di Trieste per i servizi di spedizione oceanici messi a disposizione da COSCO e MSC.
Da qui invierà parte dei suoi carichi destinati agli scali del Mediterraneo, del Medio Oriente e del Far East.
Come i quattro treni settimanali che collegano il porto di Trieste a Monaco e quello che collega il porto giuliano a Ulm, anche questo treno avrà frequenza settimanale, e sempre organizzato in partnership con T.O. Delta e Rail Cargo Group.
Thomas Bronnert, direttore della Logistica di Wacker, ha osservato che “Solo con la cooperazione di tutti i partner si è riusciti a rendere interessante e competitivo l’asse meridionale”, mentre Fabrizio Zerbini, presidente di TMT e amministratore delegato di T.O. Delta, ritiene che grazie a questo nuovo collegamento “si amplieranno mercato e offerta dei servizi portuali di Trieste marine terminal e di quelli ferroviari di T.O. Delta al mercato del Sud Europa”.