Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Più camion su treni merci tra Italia e Germania.
Autostrada viaggiante Rola, 23 carri trasportati per ogni treno a partire dalla seconda metà di maggio.


Trasporti Nazionali e Internazionali

Più camion su treni merci tra Italia e Germania.

5 Maggio 2015

Trenitalia (Fs Italiane) comunica che dalla seconda metà di maggio aumenterà la capacità dell’autostrada viaggiante Rola, facendo salire a 23 il numero di carri trasportati per ogni treno tra Italia e Germania.

Il nuovo servizio, nato dall’intesa tra Trenitalia Cargo e l’operatore privato Trasposervizi, collega con quattro corse giornaliere l’interporto di Roncafort (Trento) a quello tedesco di Regensburg (Monaco).

Nel far presente che “è la prima volta in assoluto che un’impresa privata raggiunge questo risultato sull’asse del Brennero che interessa il Corridoio Scandinavia – Mediterraneo”, Trenitalia sottolinea come l’incremento della capacità permette di sottrarre al trasporto su strada fino a 1.200 tir.
 

Il trasporto combinato accompagnato – per cui il camion viaggia sul treno e il conducente viene ospitato sullo stesso convoglio – è una modalità vantaggiosa per le imprese di autotrasporto, in termini di risparmio di carburante, riposo del conducente e maggiore produttività.

La novità è presentata a Monaco in occasione della Transport Logistic 2015, in programma dal 5 all’8 maggio.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali