Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Italia, trasporto ferroviario merci verso il privato.
FerCargo elabora una strategia che riguarda l'intero comparto e richiede un incontro con Delrio.


Trasporti Nazionali e Internazionali

Italia, trasporto ferroviario merci verso il privato.

13 Aprile 2015

A Roma si è riunita l’assemblea dell’Associazione FerCargo, che rappresenta gli interessi di sedici imprese ferroviarie operanti nel settore del trasporto merci indipendenti dal Gruppo FS.

Al presidente dell’Associazione, Giacomo Di Patrizi, spetta il compito di descrivere lo scenario attuale del trasporto ferroviario merci in Italia: “Nonostante l’interessante crescita delle imprese ferroviarie aderenti, la quota modale del traffico ferroviario merci in Italia continua a rappresentare una fra le più basse in Europa”.

Le imprese ferroviarie aderenti a FerCargo hanno infatti prodotto nel 2014 oltre 14 milioni di treni/km, ma non è ancora stata recuperata la perdita del 40% di traffico subita dal 2008 al 2012.
FerCargo pensa dunque a un piano per il rilancio dell’intero settore, richiedendo un incontro con il nuovo ministro dei Trasporti per esporre le principali azioni proposte dagli operatori.

Tra le misure indicate ci sono il miglioramento dell’accesso all’infrastruttura ferroviaria e azioni utili a favorire l’incremento del traffico.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali