Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Porto Marghera: nuovo centro per i controlli sanitari.
Un investimento sostenuto dall'Autorità Portuale con 1,3 milioni di euro.


Trasporti Nazionali e Internazionali

Porto Marghera: nuovo centro per i controlli sanitari.

3 Aprile 2013

A Marghera apre un polo che riunirà tutte le istituzioni adibite al controllo sanitario sulla merce proveniente da Paesi terzi.

Il nuovo centro sorge a Porto Marghera, nell’area adiacente ai controlli doganali, ed è sostenuto grazie all’investimento di 1,3 milioni di euro da parte dell’Autorità Portuale di Venezia.

Il polo permetterà di ottimizzare i tempi necessari per le verifiche e di aumentare la competitività e la ricettività dello scalo veneziano, riunendo tutte le Istituzioni: un’area di 500 mq è adibita al Centro di ispezione frontaliero, per i controlli veterinari su prodotti di origine animale destinati al consumo umano e mangimi di origine non animale per il consumo animale; 90 mq e una zona coperta di 26 mq per l’ufficio di Sanità Marittima/USMAF, adibito al controllo delle partite di alimenti di origine non animale e di materiale a contatto con alimenti in arrivo da Paesi terzi; e 70 mq per l’ufficio Ispezioni e controlli fitosanitari, dedicato ai controlli fitosanitari all’Importazione e all’esportazione di vegetali.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali