Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
ITF: dati sul trasporto merci.
L’andamento del commercio a livello globale.


Trasporti Nazionali e Internazionali

ITF: dati sul trasporto merci.

18 Ottobre 2012

L’International Transport Forum, ITF, dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha reso noti ad ottobre 2012 i dati relativi al trasporto internazionale delle merci.

I volumi di traffico delle merci mantengono valori al di sotto dei livelli precedenti alla crisi, ad eccezione di Germania ed Asia e di Stati Uniti e Russia per quanto riguarda il trasporto ferroviario.

Il traffico aereo e marittimo si attestano sui valori del -1% rispetto al periodo pre-crisi, e del -6% di traffico marittimo negli Stati Uniti.

La Germania ha registrato valori di crescita nel trasporto marittimo internazionale ed un valore di 19 punti sopra il livello pre-crisi nel traffico aereo.

Registrano una ripresa le esportazioni per via aerea in Asia dall’Europa e dagli USA, e quelle via mare hanno registrato un picco di crescita del +61% dall’Europa e del +25% dagli Stati Uniti, rispetto al giugno 2008.

Le importazioni dall’Asia registrano invece una stagnazione.
Il traffico merci su strada europeo è diminuito al -10%, nel primo trimestre 2012, così come il traffico ferroviario.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali