Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Gli ultimi arrivati in casa Mercedes.
Al Salone di Hannover a settembre, verranno presentati Antos per la distribuzione pesante e Citan per le consegne in città.


Trasporti Nazionali e Internazionali

Gli ultimi arrivati in casa Mercedes.

3 Luglio 2012

Casa Mercedes si presenta con un nuovo maquillage al Salone di Hannover del prossimo settembre.
Qui saranno, infatti, presenti i due nuovi modelli di punta della casa automobilistica: in prima fila il nuovo camion per la distribuzione pesante Antos ed il piccolo Citan per le consegne urbane.

Il nuovo camion medio-pesante Antos sostituisce l’Axor nelle attività di distribuzione regionale e manifesta tutto lo stile del precedente Actros: specializzato per attività dedicate, come la distribuzione di carburanti o i servizi municipali, su corte e medie distanze.

Tra le proprietà caratterizzanti le due versioni Loader e Volumer, la prima per carichi pesanti e la seconda per carichi voluminosi, le tre versioni di cabina, con tunnel motore di 170 o 320 mm, i motori Euro 6 da 7,7, 10,7 e 12,8 litri che erogano potenze da 238 CV a 510 CV e la terza generazione di cambio automatizzato PowerShift.

Il modello Antos non sarà però unico, anzi: si presenterà, infatti, in molti modelli dai trattori con passi da 2650 a 4000 mm, agli autotelai cabinati con passi da 3700 a 6700 mm.

Per la città arriva, invece, il nuovo veicolo commerciale Citan, leggero e potente con il suo turbodiesel da 1,5 litri con potenze di 75 CV, 90 CV e 110 CV.

Con le tre lunghezze Compact (lunghezza 3,94 metri), Long (4,32 metri) e Extralong (4,71 metri), con rispettivi piani di carico lunghi 1,36, 1,75 e 2,13 metri, presentano volumi di carico pari a 2,4 mc, 3,1 mc e 3,8 mc, e portate di 500 kg, 635 kg e 800 kg.

E se le novità ancora non bastassero, arriva il nuovo cambio automatico a sette rapporti per il furgone Sprinter. In casa Mercedes si gioca ad essere i migliori.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali