Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
La linea comune per affrontare i disagi sul Gottardo.
La frana della scorsa settimana ha causato danni notevoli, ma grazie all'efficienza degli operatori ferroviari svizzeri i disagi saranno limitati.


Trasporti Nazionali e Internazionali

La linea comune per affrontare i disagi sul Gottardo.

15 Giugno 2012

La frana avvenuta sul fronte svizzero del Gottardo della scorsa settimana avrà conseguenze non irrilevanti sul traffico pubblico e merci del territorio.

Innanzitutto bloccherà per almeno quattro settimane una delle principali linee ferroviarie tra nord e sud dell’Europa.

Viene così stabilita una linea comune di condotta da parte degli operatori ferroviari svizzeri: Bls Cargo, SBB Cargo International, Ralpin e Hupac fanno sapere, infatti, che i disagi verranno limitati grazie alla deviazione dei convogli sulla linea Lötschberg/Sempione, i cui orari verranno modificati ed adeguati per un effettivo ed efficace intervento.

L’autostrada viaggiante interviene e riduce la sua offerta per consentire il passaggio di un maggior numero di treni per le spedizioni non accompagnate che sono forzatamente vincolate al trasporto su rotaia.

In particolare, BLS Cargo, su incarico dei gestori dell’infrastruttura FFS/BLS, mette a disposizione di tutte le imprese ferroviarie i servizi di spinta in coda sulle tratte montane.

SBB Cargo International, poi, dà il suo aiuto disponendo squadre di manovra supplementari, mentre Hupac provvede a regolare il traffico in modo da ottenere il pieno utilizzo dei treni.

La mobilitazione risulta davvero efficiente: le Dogane si rendono disponibili con un servizio 24 ore su 24 e i paesi confinanti collaborano per superare il collo di bottiglia rappresentato da Domodossola: le Ferrovie svizzere e RFI hanno, infatti, costituito un pool di locomotive e macchinisti per le operazioni di smistamento.

Non da ultimo l’Ufficio Federale delle strade Ustra stabilisce, da sua parte, facilitazioni sulle strade del Gottardo e del Sempione riducendo le chiusure notturne, che inizierà dalle 22:15 anziché dalle 20:00.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali