Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Trasformazione e automazione del magazzino: il caso Fabrizio Ovidio Ferramenta
Un nuovo magazzino automatizzato ottimizza efficienza e velocità, rafforzando la competitività del settore ferramenta


Sistemi di Magazzino

Trasformazione e automazione del magazzino: il caso Fabrizio Ovidio Ferramenta

19 Marzo 2025

L’adozione di sistemi di automazione logistica avanzata rappresenta una leva strategica per l’ottimizzazione dei processi di stoccaggio e distribuzione. In questo contesto, Fabrizio Ovidio Ferramenta, tra i principali distributori veneti, ha implementato un sistema AutoStore, una tecnologia innovativa che introduce scalabilità, efficienza e ottimizzazione volumetrica all’interno del proprio hub logistico.

Realizzato in collaborazione con Element Logic, Beta 80 e Smartlog, il progetto è stato completato in un periodo record di due mesi, consentendo un incremento sostanziale della velocità operativa e della capacità di stoccaggio. L’adozione di questa infrastruttura consente all’azienda di rispondere alle nuove esigenze del mercato, migliorando la gestione della supply chain e consolidando la propria competitività nel settore ferramenta.

Caratteristiche tecniche del sistema AutoStore

L’architettura del sistema AutoStore rivoluziona i paradigmi tradizionali dello stoccaggio logistico, sostituendo le convenzionali scaffalature con una rete tridimensionale a griglia in cui 13 robot autonomi operano su binari per il prelievo e il deposito delle unità di carico.

Le principali caratteristiche dell’impianto includono:

  • capacità di 12.000 cassette, per un volume complessivo di 630.000 litri;
  • ottimizzazione volumetrica del 70%, riducendo significativamente lo spazio occupato rispetto ai magazzini convenzionali;
  • tre postazioni di picking, con un’infrastruttura predisposta per un’eventuale espansione futura;
  • maggiore efficienza energetica, grazie alla riduzione dei tempi di movimentazione e alla gestione ottimizzata delle operazioni di prelievo.

Smartlog ha coordinato l’installazione dell’infrastruttura, assicurando una perfetta integrazione con i processi aziendali e un elevato grado di automazione nei flussi operativi.

Integrazione avanzata di WMS e WCS: il cuore dell’efficienza operativa

L’elemento distintivo dell’innovazione logistica di Fabrizio Ovidio Ferramenta è rappresentato dall’integrazione tra WCS eManager di Element Logic e il WMS Stockager® Suite di Beta 80.

L’interconnessione tra questi sistemi consente di:

  • coordinare in tempo reale il movimento dei 13 robot AutoStore, garantendo un flusso di lavoro ottimizzato;
  • automatizzare l’allocazione delle unità di carico, migliorando il bilanciamento della domanda di picking;
  • monitorare l’intero ciclo logistico, dalla ricezione delle merci fino alla spedizione finale.

L’adozione di un’architettura fully digitalizzata e data-driven garantisce un’elevata fluidità operativa, riducendo il margine di errore e incrementando la produttività complessiva dell’infrastruttura logistica.

Innovazione e trasformazione digitale nel settore ferramenta

L’implementazione del sistema AutoStore non è soltanto un’evoluzione tecnologica, ma rappresenta un cambiamento strategico nel modello di business. L’adozione di un’infrastruttura automatizzata consente all’azienda di rispondere in maniera più reattiva alle esigenze del mercato, migliorando la velocità di evasione degli ordini e la gestione delle scorte. Secondo Giovanni Gemignani, amministratore delegato dell’azienda, questa trasformazione rappresenta un elemento chiave per garantire scalabilità e resilienza nell’attuale contesto logistico.

Il 15 febbraio, Fabrizio Ovidio Ferramenta ha ufficialmente inaugurato il nuovo magazzino con una cerimonia di presentazione, alla quale hanno partecipato clienti e fornitori strategici. L’evento ha permesso di evidenziare le potenzialità dell’infrastruttura e consolidare i rapporti con i partner commerciali.

I partner tecnologici del progetto

Il successo dell’iniziativa è stato possibile grazie alla collaborazione con aziende specializzate nel settore dell’automazione logistica e della gestione digitale della supply chain:

  • Element Logic, integratore leader delle soluzioni AutoStore in Europa, con un focus sull’ottimizzazione dell’efficienza logistica;
  • Beta 80, specializzata in software per la gestione logistica, con un WMS innovativo in grado di garantire una gestione dinamica e flessibile delle operazioni di magazzino;
  • Smartlog, fornitore di soluzioni tecnologiche avanzate per la logistica automatizzata, responsabile del coordinamento dell’installazione e dell’integrazione operativa.

L’integrazione di tecnologie di automazione avanzata permette a Fabrizio Ovidio Ferramenta di affrontare le nuove sfide della logistica contemporanea, garantendo un elevato livello di efficienza, precisione e competitività in un settore in costante evoluzione.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Sistemi di Magazzino