La Carta Conducente è uno strumento fondamentale per i professionisti del trasporto su strada. Dal 31 dicembre 2024, è entrata in vigore una modifica normativa che richiede agli operatori di dimostrare l’attività svolta nei 56 giorni precedenti durante i controlli su strada, raddoppiando il periodo rispetto ai precedenti 28 giorni. È importante sottolineare che non vi è un obbligo specifico di sostituzione della Carta tachigrafica attuale.
La Carta Conducente è:
Per ottenere la Carta Conducente, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
La Carta Conducente ha una validità di 5 anni. La richiesta di rinnovo deve essere presentata alla Camera di Commercio del luogo di residenza entro 15 giorni lavorativi prima della scadenza. In caso di smarrimento, furto o malfunzionamento, la nuova carta avrà la stessa data di scadenza dell’originale; se la scadenza è pari o inferiore a 6 mesi, è possibile procedere al rinnovo per una nuova validità di 5 anni.
Con l’obbligo di dimostrare l’attività svolta nei 56 giorni precedenti, è essenziale verificare la capacità della propria carta tachigrafica di registrare tali dati.
Le carte di generazione 2 si distinguono in:
È consigliabile scaricare regolarmente i dati dalla carta per garantire la disponibilità delle informazioni richieste dalla legge.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica