All’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Governo italiano ha annunciato una dotazione finanziaria di 175 milioni di euro, specifica per la digitalizzazione nella logistica.
Questo intervento rappresenta un passo fondamentale per modernizzare e rendere più efficienti i processi logistici nel nostro Paese, favorendo la transizione verso un’economia digitale e sostenibile.
Con il PNRR che offre il supporto necessario, le imprese potranno quindi prepararsi ad affrontare le sfide del mercato globale, migliorando la loro competitività e contribuendo a un futuro più sostenibile e innovativo per la logistica in Italia.
In questo contesto Multilog, provider logistico specializzato nella Contract Logistics e nei Trasporti, pone da sempre grande attenzione nell’adozione di tecnologie avanzate che contribuiscono a rendere più efficienti tutte le sue attività.
Per portare efficienza nella gestione della Supply Chain e nell’intera rete dei trasporti (stradale o intermodale) occorre un approccio a 360 gradi che consideri tutte le interazioni con gli attori coinvolti, oltre che un’analisi dei sistemi in uso.
Contestualmente al piano di sviluppo nei settori Aerospace e Railway, Multilog sta infatti investendo in ricerca e sviluppo per garantire le migliori pratiche e tecnologie al servizio di queste nuove sfide.
Multilog tra i suoi progetti di innovazione, sta dedicandosi particolarmente alle tecnologie digitali focalizzate alla pianificazione nei trasporti e ha quindi definito l’attuazione del progetto Shippeo, che si pone come obbiettivo principale la geolocalizzazione in tempo reale dei mezzi di trasporto, la stima dei tempi di arrivo (ETA), per un controllo sempre più puntuale sulla tracciabilità dei mezzi impiegati nei servizi affidati.
Con Shippeo Multilog intende:
Anche sul tema degli impianti logistici, Multilog sta già effettuando rinnovamenti importanti, implementando ad esempio i Ring Scanner nel proprio sistema WMS per agevolare il lavoro degli operatori e ottimizzare i tempi legati alle attività di picking, nonché lanciando i propri primi magazzini semi-automatici.
Tornando al PNRR, si potranno sostenere progetti innovativi che mirino a migliorare la gestione della logistica attraverso l’adozione di tecnologie avanzate.
Tra gli obiettivi principali ci saranno:
Multilog, a tal proposito, cercherà di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati e suddetti, per distinguersi sempre più, non solo per le proprie capacità operative, ma per le innovazioni ed il servizio che cercherà di mettere a disposizione dei propri clienti!
Per saperne di più visita il sito ufficiale di Multilog
Articolo realizzato in partnership con Multilog