Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
I materiali più efficaci per gli imballaggi protettivi nelle spedizioni
Scopri i materiali più utilizzati per gli imballaggi protettivi nelle spedizioni


Packaging

Alla scoperta dei materiali più efficaci per gli imballaggi protettivi nelle spedizioni

11 Ottobre 2024

Quando si tratta di spedizioni, la scelta del materiale per l’imballaggio protettivo è fondamentale.
Ogni tipo di prodotto, che sia fragile, industriale o commerciale, richiede attenzioni diverse.
La giusta soluzione consente di proteggere adeguatamente la merce e di tenere conto di aspetti come l’estetica, il luogo di consegna e, sempre più importante, l’impatto ambientale.
Dunque, come orientarsi tra le varie opzioni disponibili?
Ecco una guida ai materiali più utilizzati nel settore logistico.

Materiali principali per imballaggi protettivi

La gamma di imballaggi protettivi è ampia e offre diverse soluzioni in base alle esigenze specifiche del prodotto.

Alcuni dei materiali più utilizzati per garantire la sicurezza delle merci durante il trasporto includono:

  1. Pluriball e cuscini ad aria: questi materiali sono particolarmente apprezzati per la loro leggerezza e funzione antiurto.
    Il pluriball avvolge i prodotti con almeno due strati di bolle d’aria, proteggendoli efficacemente dagli urti.
    Le versioni in plastica riciclata offrono una soluzione più sostenibile.
    Per oggetti di grandi dimensioni, si consiglia l’uso di pluriball a bolle più grandi o cuscini ad aria per fornire maggiore protezione.
    Questi materiali sono tra i più comuni per le spedizioni, grazie all’elevata capacità di assorbire gli impatti;
  2. Carta e cartone: la carta da imballaggio e il cartone sono materiali versatili, resistenti e facilmente riciclabili.
    La carta da imballaggio, più spessa rispetto a un normale foglio, è disponibile in varianti riciclate o naturali.
    Il cartone, particolarmente nella sua versione ondulata, è in grado di avvolgere e proteggere i prodotti da urti e perforazioni, oltre a fungere da riempitivo per spazi vuoti.
    Le sue versioni in angolari e profili sono ideali per proteggere gli spigoli degli oggetti più delicati.
    Carta e cartone rappresentano la scelta più ecologica ed economica sul mercato;
  3. Schiuma per imballaggi: per chi cerca soluzioni su misura, la schiuma per imballaggi è la risposta.
    Questo materiale può essere tagliato e modellato per adattarsi perfettamente al prodotto da spedire, offrendo una protezione personalizzata contro urti e cadute.
    Le sue dimensioni e densità maggiori lo rendono ideale per oggetti particolarmente delicati o voluminosi.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Packaging