Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica sostenibile: un innovativo e rivoluzionario progetto green
Un nuovo modello di trasporto elettrico promette di rivoluzionare la logistica sostenibile in Italia, grazie alla collaborazione tra FOUR Sustainable Logistics, Volvo Trucks Italia e Multitrax


Logistica Sostenibile

Innovazione sostenibile nella logistica: il progetto green di FOUR, Volvo Trucks Italia e Multitrax

12 Luglio 2024

Il settore della logistica sta vivendo una rivoluzione grazie al progetto innovativo sviluppato da FOUR Sustainable Logistics in collaborazione con Volvo Trucks Italia e Multitrax.
Questo progetto, che pone l’Italia all’avanguardia in Europa, utilizza il trattore Volvo FH Electric insieme al semirimorchio a doppio piano Burgers.
Questa soluzione combina sostenibilità ambientale ed efficienza operativa, rappresentando un passo significativo verso la decarbonizzazione del trasporto pesante.

Caratteristiche tecniche e vantaggi

Il semirimorchio a doppio piano Burgers, importato esclusivamente da Multitrax, offre una capacità di carico superiore del 60%, consentendo di trasportare 55 europallet contro i 33 di un semirimorchio tradizionale.
È dotato di pannelli solari IM Efficiency, che alimentano la sponda idraulica, e di deflettori V-Spoilers, che migliorano l’aerodinamica del veicolo.
Queste caratteristiche lo rendono altamente efficiente sia con camion diesel o biocarburanti, sia con trattori elettrici.

Il Volvo FH Electric, nominato “International Truck of the Year 2024“, è un trattore a due assi (4×2) con una potenza di 490 kW e una capacità totale di 540 kWh.
Questo veicolo è ideale per il trasporto di grandi volumi di beni, riducendo significativamente le emissioni nocive e migliorando i livelli di comfort per gli autisti.
Il progetto ha già attirato l’interesse di multinazionali come Decathlon, che sta testando questa soluzione per un’implementazione su larga scala.

FOUR Sustainable Logistics: obiettivi e impatti futuri

FOUR Sustainable Logistics, con una flotta di 100 veicoli green, mira a ridurre il gap di costo tra il trasporto tradizionale e quello sostenibile, promuovendo soluzioni che siano ecologiche ed economicamente vantaggiose.
Il progetto prevede inizialmente l’elettrificazione della tratta Milano-Bologna, con l’obiettivo di estendersi fino a Roma.
L’autonomia dei camion elettrici, influenzata da vari fattori come carico e condizioni di guida, si attesta tra i 280 e i 400 km senza ricariche intermedie.

Francesco Carrozzini di FOUR sottolinea l’importanza di offrire soluzioni di trasporto innovative e integrate.
Sabrina Loner di Volvo Trucks Italia evidenzia come l’azienda stia guidando la transizione verso la mobilità elettrica, fornendo soluzioni di trasporto complete.
Alberto Maggi di Multitrax esprime orgoglio per la collaborazione e la fiducia che la soluzione a doppio piano possa stabilire nuovi standard europei di sostenibilità.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Logistica Sostenibile