Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
AL Steel Transport: la nuova frontiera della logistica dell'acciaio italiano
Autamarocchi e Lorma Logistic danno vita a una nuova realtà per rivoluzionare il settore logistico dell'acciaio in Italia, promettendo efficienza e sostenibilità


Trasporti Nazionali e Internazionali

AL Steel Transport: la nuova frontiera della logistica dell’acciaio italiano

10 Maggio 2024

La recente fondazione di AL Steel Transport segna un capitolo innovativo nel panorama della logistica dell’acciaio italiano.
Questa iniziativa nasce dalla collaborazione tra Autamarocchi e il Gruppo Cosulich tramite la sua filiale, Lorma Logistic.
Con un focus sulle realtà industriali del Nord-Est, AL Steel Transport si propone di colmare le lacune esistenti nella catena logistica del settore acciaio, offrendo servizi dedicati, tempi di consegna rapidi, sicurezza totale ed efficienza operativa massima.

Innovazione e sostenibilità

AL Steel Transport non si limita a fornire soluzioni logistiche; si impegna anche nella sostenibilità ambientale.
L’azienda investe in trattori stradali di ultima generazione e ottimizza i percorsi per ridurre i viaggi a vuoto, dimostrando il suo impegno verso un futuro più verde.
L’obiettivo è diventare un punto di riferimento per le aziende del settore acciaio, vitale per l’economia italiana e pilastro del sistema produttivo nazionale.
Lorenzo Momigliano, General Manager del Gruppo Fratelli Cosulich, e Roberto Vidoni, CEO di Autamarocchi, hanno espresso grande entusiasmo per questa collaborazione.
Entrambi riconoscono l’importanza cruciale del settore dell’acciaio per l’economia e sono determinati a contribuire al suo successo con soluzioni affidabili e all’avanguardia.
Vidoni, in particolare, ha sottolineato la lunga esperienza di Autamarocchi nel trasporto dell’acciaio e l’utilizzo di competenze specialistiche e attrezzature specifiche per vari tipi di prodotti.

Autamarocchi, con sede a Trieste e nata nel 1986 dalla fusione di Auta e Marocchi, è uno dei maggiori attori nel settore dei trasporti e della logistica in Italia e Europa.
La sua flotta comprende 700 camion e 1.450 semirimorchi, specializzati per diversi tipi di trasporti, inclusi quelli marittimi e ferroviari.
Dall’altra parte, Lorma Logistic, entrata a far parte del Gruppo Fratelli Cosulich, ha visto una crescita notevole, soprattutto nel trasporto di container, con oltre 100 trattori stradali e presenze significative nei principali porti del nord Italia.

AL Steel Transport rappresenta quindi non solo un passo avanti nella logistica del settore acciaio, ma un esempio di come l’innovazione e la collaborazione possano elevare standard di servizio e sostenibilità.
Con queste fondamenta solide, la nuova entità è destinata a fare la differenza nel settore, contribuendo significativamente all’efficienza e alla competitività delle realtà industriali italiane.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali